Segui gli aggiornamenti sullo SCIOPERO DOCENTI di Settembre 2017
SCIOPERO DEI DOCENTI - AGGIORNAMENTO 1 Settembre 2017
La Facoltà di Economia ha pubblicato sul proprio sito ha pubblicato un elenco degli esami sospesi a causa dello sciopero. La lista è in continuo aggiornamento.
Ricordiamo che l'annullamento dell'appello può riguardare soli il primo di tutti quelli che dovrebbe tenere il docente tra tutte le materie di cui è titolare.
Se non è previsto un ulteriore appello della materia entro il 31 ottobre l'esame deve essere recuperato a partire dal 14 giorno successivo alla data di sciopero.
Seguite il canale telegram Gulliver per restare sempre aggiornati!
SCIOPERO DEI DOCENTI - Aggiornamento 28 Agosto 2017
Comunichiamo che lo sciopero dei docenti dal primo appello del mese di settembre è stato approvato dalla Commissione di Garanzia ed è quindi stato ufficialmente proclamato.
Lo sciopero può ancora essere revocato se il Ministro dell'Istruzione accoglierà le richieste fatte dai docenti.
Le modalità di sciopero sono quelle già annunciate:
- Lo sciopero riguarda il primo degli appelli fissati dal docente tra il 28 agosto e il 1 ottobre;
- Se il docente è titolare di più di un insengamento lo sciopero rigurderà solamente il primo tra gli appelli degli insegnamenti di cui è titolare il docente;
- Se nel corso del mese di settembre è già previsto un altro apello della stessa materia il docente non è obbligato ad aprire un secondo appello in sostituzione di quello non sostenuto;
- Se nel corso de mese di settembre non sono previsti altri appelli della materia per cui è stato saltato l'appello il docente è tenuto a richiedere l'apertura di un secondo appello entro 14 giorni dalla data del'esame non sostenuto.
- Nel caso di due appelli, anche di materie diverse fissati per lo stesso giorno, non verrà sostenuto il primo in ordine temporale se sono previsti in orari diversi, verranno saltati entrambi se sono indicati alla stessa ora o non è stato definito l'orario;
- Per corsi integrati lo sciopero potrà essere svolto ugualmente, questo precluderà la verbalizzazione dell'esame se il docente è anche il presidente della commissione o anche se è titolare di uno dei corsi integrati. L'esame potrà essere comunque svolto o verbalizzato se il docente che aderisce allo sciopero è titolare di un insegnamento tenuto anche da un altro professore e il presidente della commissione d'esame acconsente al far sostenre tutti gli esami allo stesso docente.
- la raccolta delle iscrizioni all'esame non è parte dello sciopero, ci si potrà astenere dal tenere appelli per cui sono già aperte le iscrizioni o si apriranno nei rossimi giorni.
ATTENZIONE: La lista dei docenti diffusa prima della pausa estiva è la richiesta di proclamazione dello sciopero, TUTTI i docenti hanno diritto a partecipare, anche senza alcun reavviso.
Al seguente link il post con la lista dei docenti firmatari della richiesta.
Nei prossimi giorni pubblicheremo informazioni più precise sul recupero degli esami.
Siamo in contatto con i docenti e con gli organi d'Ateneo per monitorare la situaizone e per garantire che i diritti degli studenti siano rispettati, in particolar modo per coloro che devono rispettare i termini di consegna del libretto per la sessione di laurea atutunnale.
ATTENZIONE: Atenei, studenti o docenti non possono modificare le modalità di sciopero, solamente la Commissione di Garanzia può farlo, pertanto invitiamo gli studenti a leggere le linee guida presenti nel documento redatto dall'organizzazione che ha indetto lo sciopero e segnalarci eventuali irregolarità.
SCIOPERO DOCENTI PER SCATTI STIPENDIALI - 18 Luglio 2017
Avvisiamo gli studenti che alcuni docenti hanno comunicato al Ministero l'intenzione di aderire ad uno sciopero che prevederebbe l'astensione dallo svolgimento del primo esame previsto tra il 28 agosto e il 31 ottobre.
Ricordiamo che lo sciopero non è ancora una certezza, dato che la Commissione di Garanzia che si occupa della proclamazione deve ancora esprimersi in merito.
Le modalità di astensione dichiarate nella lettera di sottoscrizione sono le seguenti:
"1) Nella sessione di esami di profitto autunnale p.v., relativa all’anno accademico 2016-2017, ci asterremo dal tenere il primo degli appelli degli esami di profitto già programmati nel periodo anzidetto, per la durata massima di 24 ore corrispondenti alla giornata fissata per il primo degli appelli che cadano all’interno del periodo 28 agosto-31 ottobre 2017, così come comunicato da ciascun Professore o Ricercatore al Direttore del Dipartimento ovvero alla propria struttura di riferimento.
2) Tutti gli esami corrispondenti verranno, di conseguenza, spostati all’appello successivo, che si terrà regolarmente.
3) Verrà assicurata in ogni caso la tenuta di almeno un appello degli esami di profitto nell’ambito del periodo 28 agosto - 31 ottobre p. v. Pertanto, nelle Sedi in cui i calendari degli esami prevedano un solo appello per gli esami di profitto in tale periodo, e questo cada nel periodo anzidetto, ci asterremo dal tenere tale appello, per la durata massima di 24 ore corrispondenti alla giornata fissata, ma chiederemo alle strutture degli Atenei di competenza di fissare un appello straordinario dopo il quattordicesimo giorno dalla data del giorno dello sciopero.
4) Verranno assicurati tutti gli esami di profitto al di fuori del periodo 28 agosto - 31 ottobre p. v.
5) Verranno assicurate inoltre in tale periodo tutte le altre attività istituzionali."
Per il momento hanno aderito 24 docenti della nostra Università.
Siamo in contatto con i docenti aderenti, i quali non tutti hanno ancora stabilito come organizzarsi in vista dello sciopero, in attesa della conferma da parte della Commissione di Garanzia.
Ricordiamo che possono aderire anche altri docenti che non hanno sottoscritto l'appello. Ci stiamo muovendo all'interno delle singole Facoltà per garantire la possibilità a tutti di svolgere gli appelli onde evitare qualsiasi disagio per gli studenti e di rispettare le scadenze per la sessione di laurea di Ottobre. Siamo disponibili a accogliere segnalazioni e dare chiarimenti in merito.
Di seguito la lista dei docenti aderenti della nostra Università:
- Agraria: Raffaele Zanoli, Danilo Gambelli, Simona Naspetti, Silverio Ruggieri.
- Economia: Alberto Zazzaro, Giuseppe Ricciardo Lamonica, Sergio Branciari, Elvio Mattioli, Matteo Picchio.
- Ingegneria: Flaviano Battelli, Anna Maria Perdon, Franco Moglie, Leonardo Zappelli, Leopoldo Ietto, Domenico Potena, Franco Chiaraluce, Walter Mariani Primiani, Placido Munafò.
- Medicina: Alessandro Capucci, Adolfo Amici.
- Scienze: Anna Annibaldi, Massimo Sarti, Alessandra Negri, Cristina Truzzi.
La lettera di adesione dei docenti https://www.dropbox.com/…/lettera%20di%20proclamazione%20di…
Il comunicato dell'Unione degli Universitari in merito allo sciopero
http://www.unionedegliuniversitari.it/sciopero-dei-docenti…/
Condividi sui social