TRASPORTI – RESOCONTO TAVOLO TECNICO DEL 29/09
Il cambio delle modalità per richiedere l’abbonamento 2017/2018 è un grande risultato ma i problemi da risolvere sono ancora molti
Attraverso il Consiglio Studentesco siamo riusciti a cambiare le modalità per ottenere l’abbonamento agevolato, infatti l’obbligo del pagamento del MAV per il prossimo anno accademico rappresentava un vero e proprio impedimento per molti studenti. Nel documento consegnato al Rettore si chiedeva anche di individuare una soluzione definitiva allo sfasamento tra l’inizio dell’abbonamento e la scadenza della prima rata delle tasse.
Ma sono ancora molti i problemi da risolvere. L’ultimo incontro del tavolo tecnico, a cui ha partecipato il Presidente della Conerobus, si è tenuto il 29 settembre. In quell’occasione abbiamo ribadito i problemi che solleviamo da anni: come il sovraffollamento del 46, la difficoltà nel raggiungere torrette dal centro della città o dalla stazione nei giorni festivi. Durante l’incontro la Conerobus si è impegnata per la prima volta a svolgere le rilevazioni ed i preventivi per potenziare la linea 46, aumentare la frequenza del 30, prevedere bus notturni per la domenica dopo l’arrivo degli ultimi treni regionali, senza però assumere impegni concreti.
Il prossimo incontro è fissato per la fine del mese di ottobre, dove si discuterà delle proposte operative della Conerobus. Insisteremo per maggiori corse del 46 nella tratta centro - Monte Dago, più corse serali, costi più bassi, orari più frequenti per torrette e per eliminare anche i prossimi anni il pagamento della prima rata per ottenere l’abbonamento agevolato.
Condividi sui social