Ultime notizie in: ateneo

Proroga demo Gulliverock

Il termine per presentare i demo e partecipare alla selezione dei gruppi spalla per il XVIII GulliveRock Festival è posticipato al 15 Aprile 2009. Qui trovate il bando del concorso. Per informazioni o per consegnare il materiale potete trovarci

Lauree Specialistiche Ingegneria

A seguito delle tante segnalazioni che abbiamo avuto in questi ultimi giorni, abbiamo richiesto e ottenuto una proroga di 15 giorni (la scadenze era fissata per il 31 Marzo) per l'iscrizione ai Corsi di Laurea Specialistica di Ingegneria! Naturalment

Problematiche Blocco Aule Sud - Monte Dago

  In occasione dell'ultima seduta del Consiglio Studentesco abbiamo presentato al Rettore ed al Direttore Amministrativo un documento relativo al blocco Aule Sud del Polo di Monte Dago.   Eccone il contenuto:   Nonostante siano passati

Aggiornamenti sugli aiuti verso l'Abruzzo!

  Il Gulliver ha deciso di impegnarsi in prima persona per gli aiuti per l'emergenza terremoto in abruzzo. Siamo in contatto tramite il coordinamento nazionale dell'udu con Cgil e Protezione Civille per accogliere diffondere e coordinare gli appe

Appello Nazionale dei rappresentanti degli studenti

L’appello firmato dai rappresentanti degli studenti, eletti negli organi di governo della stragrande maggioranza degli Atenei d’Italia, smentisce le affermazioni del Ministro per cui le elezioni studentesche non vedrebbero protagonisti gli stu

Corsi di Formazione

Riprendono i corsi di formazione sull'Università organizzati dalla nostra Lista. Dopo quello dello scorso Ottobre sulla Didattica, vi proponiamo altri due momenti di approfondimento volti a capire il funzionamento ed i meccanismi di vari as

Prevenire?? Meglio che curare!!

Dopo le recenti scosse di terremoto che hanno duramente colpito l’Abruzzo, abbiamo richiesto e ottenuto un sopralluogo ai Vigili del Fuoco negli studentati di Ancona. Infatti sono anni che denunciamo e segnaliamo le disfunzioni degli alloggi alla

Diamo uno sguardo ai corsi che verranno...

  In questi giorni, in tutto l’ateneo, i vari consigli di facoltà si sono trovati a dover modificare gli ordinamenti didattici in attuazione della Legge 270/04 che prevede, dal  prossimo anno, l’entrata in vigore dei nuovi co

Emergenza Abruzzo... L'Impegno Continua

  Anche grazie al vostro aiuto non si ferma l’impegno del Gulliver verso le popolazioni terremotate dell’Abruzzo. Stiamo continuando a raccogliere le disponibilità di posti letto per ospitare gli sfollati e siamo riusciti a rac

Aggiorniamo la situazione...

Grazie alle tantissime segnalazioni che abbiamo ricevuto in queste primissime ore siamo riusciti a fornire più di 300 posti letto agli sfollati del terremoto! Ci rendiamo conto che c'è ancora tanto da fare e a breve, in collaborazione c

Novità D.M. 270/04

A seguito dell’entrata in vigore della riforma 270/04, ecco cosa succederà il prossimo anno accademico:  COSA PROPONEVA IL CONSIGLIO DI FACOLTA’ :  Date delle sessioni di laurea proposte: Novembre Dicembre Aprile L

Assemblea Riforma Università

 ASSEMBLEA SULLA RIFORMA DELL'UNIVERSITA' FACOLTA' DI INGEGNERIA  MARTEDI 23 Giugno - ORE 16.30 - AULA 160/1 Parliamo, discutiamo e illustriamo le novità della riforma dell’Università (270/04) che sarà a

Scuole di Specializzazione: News dal ricorso!

SCUOLE DI SPECIALIZZAZIONE: ACCETTATO IL RICORSO!!! 18 Giugno 2009: La terza sezione del Tar del Lazio ha accolto la richiesta di sospensiva in relazione al ricorso contro l'accorpamento delle scuole di specializzazione delle Università di Cat

Blocchi... Finalmente è finita!!

Nel Consiglio di Facoltà di Ieri si è decretata la morte, speriamo definitiva, dei Blocchi Didattici proposti regolarmente da quasi dieci anni. Tolto il solito proponente, la modifica del regolamento didattico è stata bocciata con l’unanimità dei vo

La crisi va avanti, il diritto allo studio non indietreggia!

In collaborazione con la Regione Marche siamo riusciti ad ottenere una tutela per tutte le famiglie che sono state colpite dalla crisi economica e quindi, esclusivamente per il prossimo anno accademico, il 5% delle borse di studio sarà riservato a chi, n

Dalla Legge Ruberti alle Riforme "Europee"

Il sistema universitario italiano è stato soggetto a numerose riforme in poco più di 15 anni con il risultato di creare confusione e disagio per tutti gli studenti che si sono laureati negli ultimi anni. E vista la prossima applicazione del

Ultimi aggiornamenti D.M. 270/04

In attesa degli ultimi comunicati ufficiali dell’Università, cerchiamo di fare un po’ di chiarezza sul prossimo anno accademico. * La nuova riforma ha previsto l’introduzione dei test iniziali per potersi iscrivere alla Triennale