Ultime notizie in: ateneo

Come StudentOffice voleva distruggere il Gulliverock

Come StudentOffice voleva distruggere il Gulliverock Molti di voi spesso ci dicono:  “In fondo voi e StudentOffice siete dalla stessa parte, perché non collaborate? Insieme potreste difendere con più forza i diritti degli

Sopralluogo Fermo - luglio 2002

Relazione sul sopralluogo a Fermo del 16 Luglio 2002   Alla Cortese attenzione del Magnifico Rettore dell'Università degli Studi di Ancona E p.c. alla Cortese attenzione del Chiarissimo Preside della Facoltà di I

Sedi decentrate dell'UNIVPM

Nel 1995/96 il Consiglio di Facoltà di Ingegneria fu portato a decidere se e quando aprire dei diplomi in Ingegneria in sedi Universitarie decentrate presso i comuni di Fermo e Fabriano; l'obiettivo era raggiungere e strappare alla concorrenza

Sopralluogo Pesaro - aprile 2003

Relazione sul sopralluogo a Pesaro del 15 Aprile 2003   Alla Cortese attenzione del Magnifico Rettore dell'Università degli Studi di Ancona   E p.c. alla Cortese attenzione del Chiarissimo Preside della Facoltà d

Sopralluogo Pesaro - Maggio 2002

Il Polo Universitario di Pesaro Problematiche, proposte e attori da coinvolgere Il presente documento scaturisce da un colloquio avuto ai due estensori del Consiglio Studentesco, Renzo Barilari e Flavio Venturelli (rappresentanti in CdF Ingeg

Sopralluogo Jesi - aprile 2003

Relazione sul sopralluogo a Jesi del 8 Aprile 2003   Alla Cortese attenzione del Magnifico Rettore dell'Università degli Studi di Ancona E p.c. alla Cortese attenzione del Chiarissimo Preside della Facoltà di Ing

Sopralluogo Fabriano - aprile 2003

Relazione sul sopralluogo a Fabriano del 8 Aprile 2003   Alla Cortese attenzione del Magnifico Rettore dell'Università degli Studi di Ancona E p.c. alla Cortese attenzione del Chiarissimo Preside della Facoltà di

Sopralluogo Fermo - marzo 2002

Relazione sul sopralluogo a Fermo del 19/03/2002 Per conoscere la situazione in cui versano gli iscritti all'Università degli Studi di Ancona frequentanti le sedi distaccate di Fermo, Pesaro e Fabriano, il Consiglio Studentesco ha i

Elenco candidati

    Consiglio studentesco 1.   Fabio Rossi (Economia) 2.   Giuseppe Sergi (Economia

Risultati elezioni CDF

  Risultati Consigli di Facoltà   CdF Ingegneria Votanti: 883   Gulliver Student Office Azione Universitaria    

Elenco candidati

    Consiglio studentesco 1.   Giorgio Paterna (Economia) 2.   Alessandro Betonica

Risultati elezioni CS

  Risultati elezioni consiglio studentesco    Consiglio Studentesco Votanti: 3090   Gulliver Student Office Azione Universitaria Cambio Studenti

Risultati elezioni CS

Risultati Consiglio Studentesco   Consiglio Studentesco Votanti: 3807   Gulliver Student Office Azione Universitaria La Coccinella  

Risultati elezioni CDF

  Risultati Consigli di Facoltà   CdF Ingegneria Votanti: 1823   Gulliver Student Office Azione Universitaria     9

Programma della Lista Gulliver 2002/2004

  La nostra lista ha lavorato molto negli ultimi quattro anni, oltre a tutelare i diritti degli studenti, troppo spesso calpestati, ci siamo mossi a difesa del Diritto allo Studio, stiamo lavorando affinché la Riforma Universitaria non sia

Programma di Ateneo 2004

La Lista Gulliver nasce nel 1987 come lista indipendente di sinistra e dal 1995 diventa lista di maggioranza all’interno dell’Ateneo Dorico. La Lista Gulliver è uscita vincitrice nelle ultime 4 tornate elettorali; questo è sta

Il nostro impegno - Elezioni 2004

La Lista Gulliver nasce nel 1987 come lista indipendente di sinistra e dal 1995 diventa lista di maggioranza all’interno dell’Ateneo Dorico. La Lista Gulliver è uscita vincitrice nelle ultime 4 tornate elettorali, questo è sta

Programma di Ateneo 2006

La Lista Gulliver nasce nel 1987 come lista indipendente di sinistra e dal 1995 diventa lista di maggioranza all’interno dell’Ateneo Dorico. La Lista Gulliver è uscita vincitrice nelle ultime 4 tornate elettorali; questo è sta

Speciale affitti - Pagina 5

Il contratto per studenti E’ prevista una durata tra i 6 e i 36 mesi automaticamente rinnovabile a vantaggio dell’inquilino nel senso che alla prima scadenza il proprietario non può recedere.Oltre che alla forma scritta i contra

Speciale affitti - Pagina 6

Il riscaldamento, le spese condominiali, l’obbligo dei lavori a carico del proprietario La nuova legge non ha previsto nulla in merito a come si riparte tra proprietario ed inquilino la spesa per gli oneri accessori(pulizia delle scale,luce,

Speciale affitti - Pagina 7

Mentre il proprietario per poter recedere il contratto deve attendere le relative scadenze inviando le disdette per necessità o per finita locazione nei termini previsti,per l’inquilino c’è la possibilità di recede in a