RETE DEGLI STUDENTI MEDI, GULLIVER E OFFICINA UNIVERSITARIA – FLASHMOB SU ADESIONE AL 17 GIUGNO


Comunicato stampa del 9/06/2017

COMUNICATO RETE DEGLI STUDENTI MEDI, GULLIVER E OFFICINA UNIVERSITARIA – FLASHMOB SU ADESIONE AL 17 GIUGNO

“Non cambierò più le leggi per evitare i referendum”: è questo lo slogan che Rete degli Studenti Medi Marche, Udu Ancona – Gulliver e Officina Universitaria Macerata hanno deciso di utilizzare per ribadire l’adesione alla manifestazione nazionale della CGIL “Rispetto!”, che si svolgerà sabato 17 giugno a Roma, in Piazza San Giovanni. La nostra adesione all’evento nasce in risposta alla recente decisione, da parte del governo, di introdurre nuovi strumenti di regolazione nell’ambito del lavoro che, di fatto, ricalcano la forma dei voucher. Il referendum abrogativo dei voucher, che si sarebbe dovuto tenere il 28 maggio, era stato annullato dalla Corte di Cassazione dopo la cancellazione dei voucher: questi ultimi oggi vengono reintrodotti con un “Libretto di Famiglia” e del “Contratto PrestO”. I lavoratori sono stati presi in giro: mai come in questo momento l’articolo 75 della Costituzione è stato violato. Crediamo che queste non siano regolamentazioni che possano dare uno slancio al mondo del lavoro nel nostro paese, ma che anzi, rappresentino solo un vero e proprio schiaffo alla democrazia. “Il 17 giugno saremo in piazza a Roma con la CGIL perché i nuovi buoni lavoro non risolvono i problemi causati dai vecchi voucher, e potranno continuare ad essere usati per prestazioni niente affatto occasionali”, dichiara Leonardo Archini, Coordinatore del Gulliver - Udu Ancona. “Il governo dovrebbe avviare un confronto concreto sul mondo del lavoro con le organizzazioni che hanno promosso il referendum e invece ha scelto di evitare un voto scomodo per poi reintrodurre la stessa misura, mettendo in discussione l'articolo 75 della costituzione”. Ricordiamo infine, che da molti territori della nostra regione partiranno autobus diretti a Roma, per manifestare a sostegno della causa.


Condividi sui social