Problematiche Biblioteche


Alla attenzione del Consiglio Studentesco
Oggetto: problematiche biblioteche
Con il seguente documento La Lista Gulliver intende evidenziare le problematiche riguardanti le biblioteche all’interno dell’Università Politecnica delle Marche.
La biblioteca è uno dei luoghi chiave della Facoltà in cui lo studente passa una parte consistente della vita universitaria.
Si fa presente che a causa della riduzione del personale della biblioteca di Montedago dovuta al pensionamento di 4 persone si sono riscontrati alcuni disservizi, tra cui la sospensione del servizio di prestito interbibliotecario, la sospensione del servizio di consulenza bibliografica ai laureandi.
Riteniamo che tale situazione sia inaccettabile e che l’università debba reintegrare celermente il personale così da poter riattivare i servizi sospesi per rispondere alle esigenze degli studenti. Inoltre, sempre a causa della carenza di personale si è riscontrato un costante ritardo nella catalogazione dei libri. Suddetto servizio è di fondamentale importanza per permettere una maggiore qualità nella preparazione degli studenti in qualsiasi ambito di studio. Chiediamo che i libri vengano acquistati e catalogati prima dell’inizio di ogni semestre così da poter permettere la loro consultazione e il loro prestito in tempo utile per la preparazione degli esami. Inoltre, è stata constata la difficoltà da parte delle biblioteche nel procurarsi le liste dei libri di testo adottati da acquistare, chiediamo che ogni singola Facoltà in concomitanza all’uscita delle Guide agli insegnamenti, invii al CAD le liste complete dei libri adottati facendo in modo che si velocizzi tale procedura rendendo più efficace ed efficiente tale servizio.
SEDI DECENTRATE
Il servizio bibliotecario presente nelle diverse sedi decentrate prevede luoghi, orari di servizio e di prestito molto ridotti. Attualmente le biblioteche sono insite all’interno delle aule studio, si richiede che vengano messi a bilancio dei fondi destinati sia alla creazione di spazi adibiti al servizio bibliotecario, sia all’assunzione di personale amministrativo competente per poter assicurare un servizio di buon livello che vada incontro alle esigenze degli studenti ampliando il servizio di prestito così da renderlo agevole e alla portata di ogni singolo studente. Inoltre, per quanto concerne il trasporto dei libri in tali sedi, il più delle volte avviene tramite l’impegno di un docente, crediamo che tale situazione sia inadeguata e chiediamo che gli ordini per le sedi distaccate vengano inviati direttamente nelle suddette sedi, senza dover prima passare obbligatoriamente nella sede centrale di Ancona per poter permettere un recepimento di tale testi in modo più rapido e più vicino alle esigenze degli studenti.
 


Condividi sui social