Proposte per il bando delle attività culturali
Alla cortese attenzione
dei membri del Consiglio Studentesco
dell’Università Politecnica delle Marche
Oggetto: Bando Attività Culturali
Con il seguente documento la Lista Gulliver intende evidenziare le problematiche riguardanti il Bando di concorso per la presentazione di richieste di utilizzo dei fondi per le attività culturali studentesche.
Nel 2016 il bando delle attività culturali ha visto cambiare il periodo di riferimento, passando da anno solare ad anno accademico; tale modifica è stata messa in pratica posticipando la pubblicazione da marzo a novembre.
Ciò ha comportato una serie di criticità: i sei mesi di slittamento, infatti, hanno determinato una mancata copertura del bando e per far fronte a tale mancanza alcune attività sono state finanziate in deroga, mentre altri soggetti non hanno potuto programmare e svolgere attività.
Riteniamo inopportuno che la deroga venga reiterata in tutti i bandi. Infatti più che un intervento di natura straordinaria, riteniamo invece che sia necessario regolarizzare il bando, proprio perché queste criticità creano delle disparità di trattamento tra associazioni sia sul piano economico che sul piano burocratico.
Riteniamo sia necessario riportare il bando a cadenza annuale sia per il motivo espresso in precedenza sia perché, in questo modo, l’università tornerebbe a programmare le risorse in modo efficiente.
Proponiamo, perciò, di indire il prossimo bando a gennaio del 2019 per l’intero anno solare. Inoltre, con l’obiettivo di non ripetere le problematiche del 2016 e risanare le deroghe, proponiamo l’indizione di un bando transitorio con scadenza nel 2018 in cui rendicontare le spese non rendicontate nell’anno precedente.
Carlotta Gadda
Condividi sui social