Soluzioni problematiche sede decentrata di Fermo_22/03/2017
Alla cortese attenzione dei membri del Consiglio Studentesco
dell’Università Politecnica delle Marche
Oggetto: Soluzioni problematiche sede decentrata di Fermo
Con il seguente documento la lista Gulliver intende proporre una serie di soluzioni riguardanti varie problematiche della sede decentrata di Fermo.
Crediamo fermamente che la qualità dei servizi offerti agli studenti debba essere uniforme, indipendente dalla sede in cui si intraprende il proprio percorso di studi. In particolare, nella sede di Fermo, si riscontrano delle problematiche che si protraggono da molto tempo e che ancora non trovano soluzione, nonostante le continue segnalazioni e proposte da parte dei rappresentanti degli studenti. Occorre innanzitutto colmare l’assenza di copertura wifi unificata per le sedi del Corso di Infermieristica e Ingegneria Gestionale. La problematica è stata già segnalata al Centro Servizi Informatici, ma non si sono raggiunti i risultati sperati, ad oggi infatti, la linea wifi consiste in sei diverse reti aperte, ma nessuna di queste a larga copertura.
A questo si aggiungono una serie di problematiche riguardanti gli spazi, sia in termini di ristrutturazione e messa in sicurezza (le finestre dell’edificio sono in gran parte rotte e i microfoni non funzionanti), sia in termini di ampliamento. Non solo non è presente un parcheggio, ma nella struttura si evidenzia una mancanza di aule capienti per la didattica frontale e scarsità di aule studio. Da anni, i Rappresentanti al Consiglio di Corso di studi hanno presentato questo tipo di richieste, proponendo la riqualificazione di alcuni spazi attualmente non utilizzati dell’edificio di via Brunforte (sede attuale dei tre Corsi), senza ottenere mai un avvio dei lavori.
Inoltre, i laboratori e le attrezzature degli studenti iscritti al Corso di studi di Infermieristica risultano del tutto inadeguati, sia confrontati con gli altri corsi analoghi delle altre sedi, sia per il raggiungimento delle certificazioni necessarie a effettuare il Tirocinio: non è infatti presente un manichino per la pratica di blsd, bls (parte integrante, oltretutto, dell’esame di Stato), mentre i manichini attualmente disponibili per le altre pratiche sono ormai obsoleti e danneggiati, quindi non compatibili con il corretto svolgimento delle attività di laboratorio.
Infine, si ritiene necessaria l’attivazione della University Card anche nella Città di Fermo, così da rendere più accessibili agli studenti universitari servizi e attività culturali, favorendo l’integrazione con il territorio.
Tutti questi disservizi non solo determinano un disagio nella vita quotidiana dello studente, ma provocano un effettivo abbassamento della qualità della didattica. Si richiede pertanto una risoluzione immediata alle problematiche indicate.
Isabella Mari
Condividi sui social