Documento su raccolta differenziata e servizi igienici- consiglio di facoltà del 12/12/17
Con il presente documento, noi rappresentanti della Lista Gulliver, vogliamo porre all’attenzione del Preside e di tutto il Consiglio della Facoltà di Ingegneria, due problematiche che riguardano l’organizzazione generale degli spazi comuni della Facoltà di ingegneria: La gestione della raccolta differenziata e la situazione in cui versano i servizi igienici nella nostra facoltà.
Da anni nella nostra facoltà sono presenti zone per la raccolta differenziata, tuttavia è evidente una scarsa manutenzione di queste aree: la maggior parte dei contenitori sono inadatti, sporchi, non sempre sono presenti tutti i contenitori ed anche la segnaletica per una corretta differenziazione non è chiara ed, in alcuni punti, totalmente assente. Inoltre abbiamo riscontrato che la ditta di pulizie non opera correttamente la differenziazione dei rifiuti a fine giornata, raccogliendo tutti i rifiuti in un unico contenitore.
Riteniamo tutto ciò inaccettabile, per questo chiediamo che queste isole vengano migliorate e che la raccolta differenziata sia rispettata in tutte le fasi dello smaltimento dei rifiuti.
Per quanto riguarda i servizi igienici, la situazione in cui ormai questi versano non è più tollerabile e i disservizi non si contano più: bagni rotti, rubinetti perdenti, vespasiani intasati, sapone mancante, asciugamani rotti e assenti ormai non fanno più notizia e sono diventati la quotidianità con la quale noi studenti dobbiamo fare i conti.
Oltre ai disservizi già sopra citati, si aggiungono interventi di manutenzione non sempre tempestivi e che quindi non vanno a risolvere nell’immediato i disagi che si presentano e che ricadono su tutta la comunità studentesca. Infatti tali servizi sono basilari per la vivibilità degli spazi all’interno della Facoltà da parte degli studenti: chiediamo che venga fatto un piano di interventi che vada a risolvere da subito questi problemi e che alle segnalazioni corrispondano tempestivi interventi di manutenzione.
Continueremo a vigilare su questi aspetti non secondari, sperando che la Facoltà venga incontro agli studenti per cercare di metterci nelle condizioni ideali per vivere l’Università e i suoi locali nella sua interezza.
Pasquale La Serra
Fosca Feliziani
Leonardo Archini
Condividi sui social