MEDICINA, FIRME A LEZIONE: MARCIA INDIETRO DELLA PRESIDENZA


Cambio di rotta drastico da parte della Presidenza di Medicina, che incontrando i nostri rappresentanti Gulliver ha riformulato la proposta presentata nell’ultima seduta del Consiglio di Facoltà, raccogliendo le perplessità da parte di tutti gli studenti riguardo i disagi e le contraddizioni che una simile scelta avrebbe comportato.

La Presidenza ha dunque optato per una soluzione alternativa, che verrà presentata al Consiglio di Facoltà del 25 ottobre, che prevede l’aggiunta al Questionario di Valutazione (da compilare durante la prenotazione di ciascun esame) di una domanda riguardo la frequenza o meno dello studente alle lezioni del corso in questione. In questo modo, lo studente dichiara ufficialmente di aver frequentato o meno quella determinata materia, autocertificando così la propria presenza/assenza. Naturalmente, stando al Regolamento didattico di Corso di Studio attuale, ricordiamo che lo studente per poter sostenere l’esame deve aver frequentato almeno il 70% dell’attività didattica frontale, e pertanto qualora in sede di prenotazione dichiari di non aver frequentato, non potrà sostenere l’esame.

Infine, per far fronte ai numerosi problemi legati alla didattica, che potrebbero spingere alcuni studenti a non frequentare parte delle lezioni previste, la Presidenza ha deciso di istituire una Commissione apposita (dove saremo presenti come Rappresentanti degli Studenti) finalizzata a migliorare la qualità della didattica stessa (distribuzione CFU nei 6 anni, rapporto CFU/carico di studio, ripetizioni nei programmi di diverse materie etc.).

Per qualsiasi dubbio o chiarimento non esitate a scriverci alla pagina o a passare nelle aulette di Facoltà.


Condividi sui social