VITTORIA!! FREQUENZA VOLONTARIA IN REPARTO : FINALMENTE GRATUITA E TUTELATA PER TUTTI GLI STUDENTI DELLA FACOLTÀ DI MEDICINA


Avvisiamo tutti gli studenti dopo circa un anno di lavoro dei rappresentanti della Lista Gulliver all’interno degli organi competenti finalmente la frequenza volontaria in reparto è coperta da assicurazione per tutti gli studenti iscritti alla Facoltà di Medicina e Chirurgia, è totalmente gratuita e tutelata da procedura ufficiale. Fin da luglio avevamo all'interno del consiglio di corso segnalato la necessità di frequentare i reparti ospedalieri al di fuori dell’attività didattica e di tirocinio, al fine di poter approfondire parte delle competenze acquisite durante le attività formative professionalizzanti e per assistere in modo concreto ai fenomeni e alle procedure studiate durante la didattica frontale. Avevamo inoltre più volte evidenziato che questa problematica riguardasse in primis gli studenti laureandi, che da regolamento avrebbero potuto frequentare il reparto dove effettuavano la tesi solo al momento della presentazione della domanda di laurea, mentre nella realtà dei fatti una tesi sperimentale dal valore di 18 cfu necessita di tempi molto più lunghi di stesura e raccolta dei dati.

Durante questi mesi ci siamo trovati avanti numerosi ostacoli, prendendo atto che l’università è restata cieca fino ad oggi di fronte a pratiche del tutto illegali e senza alcuna tutela di cui si fa largo uso da anni.

Dopo mesi siamo finalmente riusciti ad ottenere che ogni studente della facoltà di medicina possa frequentare il reparto ospedaliero in orario extradidattico tramite procedura disponibile a questo link:

http://www.med.univpm.it/?q=frequenza-volontaria

In particolare questa viene suddivisa in due modalità di frequenza:

- frequenza per preparazione  tesi : riservata agli studenti appartenenti al V e VI anno del corso di medicina che abbiano conseguito almeno 200 CFU.

- frequenza di orientamento: fino ad un massimo di 4 diversi reparti dell’ospedale di Ancona durante l’arco dei 6 anni. Consentito a tutti gli studenti del corso di medicina e chirurgia, e del corso di odontoiatria e protesi dentaria a partire dal terzo anno e a tutti gli studenti iscritti a una  professione sanitaria a partire dal primo anno.

Per frequentare occorre iscriversi alla procedura, stampare il modulo, inserire il periodo in cui si intende frequentare (fermo restando che la frequenza non deve sovrapporsi con le attività didattiche), ottenere l’autorizzazione a frequentare dal primario del reparto e di conseguenza fargli firmare il modulo, allegare il modulo firmato scannerizzato e inviarlo tramite l’help desk del link precedente. Le procedure richiederanno 20 giorni per l’approvazione della richiesta in quanto andranno confermate le autocertificazioni dello studente. Inoltre per poter far richiesta lo studente dovrà aver completato il corso “Formazione Generale alla Salute e Sicurezza sul Lavoro”

Si potrà far richiesta di frequenza volontaria a partire dal 13 Febbraio e sarà quindi operativa a partire dal 5 Marzo.

Per avere maggiori informazioni in merito al percorso fatto per ottenere questo risultato link al documento portato in Consiglio studentesco in data 15.11.2017 : http://www.gulliver.univpm.it/consiglio-studentesco/richiesta-estensione-assicurazione-per-frequenza-volontaria-in-ospedale/


 

Continueremo a lavorare perchè tutti i diritti degli studenti siano riconosciuti e perchè sia garantita ad ognuno il libero accesso all’apprendimento e all’acquisizione di tutte le competenze pratiche necessarie a formare quelli che saranno dei professionisti della salute.


 

Hai delle segnalazioni da farci? Domande o informazioni? Puoi contattarci dalla pagina o venire nell’auletta di medicina: siamo in ex Risonanza magnetica, subito accanto ai parcheggi di facoltà.

 


Condividi sui social