Ultime notizie in: medicina

MEDICINA: Iscrizioni AFP, il punto della Situazione

Nella mattinata di sabato 28 gennaio un inconveniente di natura tecnica ha impedito la partenza della procedura online di iscrizione alle AFP secondo gli orari che la Presidenza aveva comunicato agli studenti. Da quanto siamo venuti a sapere, sembrerebb

AGGIORNAMENTI MEDICINA CONSIGLIO DI FACOLTA' 26 Maggio

Il Consiglio di Facoltà di oggi 26 Maggio ha approvato importanti modifiche al calendario didattico e agli esami che vanno incontro alle richieste e alle proposte che da anni come rappresentanti portiamo avanti e per le quali lottiamo per tutelare

Consiglio di Facoltà Medicina - Lista n. 6

1. Nicola Alesi (5° Medicina) 2. Giovanni Delli Carpini (4° Medicina) 3. Francesca Mariscoli (4° Medicina) 4. Marco Mascitti (Odontoiatria) 5. Valentina Gaeta (Infermieristica) 6. Chiara Massaccesi (Specializzandi) 7. Saleh Habibal

Programma Elettorale Facoltà Medicina

Indice:   Intenti comuni a tutti i corsi di laurea presenti in Facoltà Blocchi Didattici Sessioni di Esame Appello di Aprile Corsi Monografici Tutela del Diritt

Blocchi didattici vs Gulliver

La questione dei blocchi didattici sembra non avere fine e anche questo inizio di anno accademico vede i Rappresentanti Gulliver impegnati per agevolare gli studenti a non essere automaticamente scartati per l’anno successivo. Dopo l’incoragg

Scuole di Specializzazione: tra tagli e contraddizioni

Per il 2010, a causa degli ingenti tagli dei finanziamenti provenienti dallo Stato, la Politecnica delle Marche, in sede di previsione di bilancio, ha dovuto far fronte a una decurtazione di 4 milioni di Euro (su un totale di 74). In questo clima, attrave

Bilancio 2010: Primi tagli in arrivo

Le Università Italiane hanno appena approvato i bilanci di previsione per l’anno 2010 e anche il nostro Ateneo si trova a dover far fronte ad un taglio dei finanziamenti statali. In particolar modo la Politecnica delle Marche ha dovuto l

Programma della Lista Gulliver 2002/2004

  La nostra lista ha lavorato molto negli ultimi quattro anni, oltre a tutelare i diritti degli studenti, troppo spesso calpestati, ci siamo mossi a difesa del Diritto allo Studio, stiamo lavorando affinché la Riforma Universitaria non sia

Il Consiglio Studentesco si pronuncia sul Test

Il 17 settembre 2007 il Consiglio Studentesco si è riunito in seduta straordinaria per discutere delle vicende del Test di ammissione alla Facoltà di Medicina e Chirurgia. Le vicende rimbalzate sulle cronache nazionali per giorni sono oramai

NEWS Test di ingresso e lettera al Presidente NAPOLITANO

La prova del 4 settembre per l’accesso al corso di laurea in Medicina e Chirurgia è stata inficiata da troppe irregolarità: due domande formalmente annullate dal MIUR, migliaia di segnalazioni su otto altri quesiti che potrebbero risul

Test: a breve le graduatorie depennate

Per dovere di cronaca: sono state acquisite le carte sequestrate dalla Finanza necessarie per stilare le graduatorie. Abbiamo la garanzia che il Rettore  provvederà a stilarle depennando i "furbetti" i cui nominativi non sono ancora

Assemblea Studentesca sul Numero Chiuso

Mercoledì 17 Ottobre. ore 14.00 - Facoltà di Medicina ASSEMBLEA STUDENTESCA sul Numero Chiuso Per capire le ragioni di una lesione del diritto allo studio e delle possibilità conseguenti di trovare alternativi meccanismi di selezion

Intitolazione Aula Gulliver Medicina a CARLO URBANI

Martedì 20 Novembre 2007 ore 15.15 Aula Magna Montessori facoltà di Medicina Incontro con la Madre e la Moglie di Carlo Urbani "La Storia di Carlo" Un'occasione per rendere omaggio alla memoria di un grande personaggio conter

Vittoria sulle Scuole di Specializzazione di Medicina!!!

A seguito delle nuomerose contestazioni Mussi è tornato sui suoi passi per quanto riguarda il bando di concorso per l'ammissione alle scuole di specializzazione in Medicina. Con tre decreti il Ministro ha anticipato l'esame di abilitazione

Elenco candidati - 2008

La Lista Gulliver presenta i candidati Consiglio Studentesco: massimo organo di controllo e proposta, formato esclusivamente da studenti; il C.S. designa al suo interno i rappresentanti degli studenti negli organi di governo: l’ERSU, il Consiglio

Assemblea degli studentati

Dopo l’assemblea di metà Febbraio in cui è stata denunciata ai dirigenti dell’ERSU la situazione degradata degli studentati ed in cui avevamo ottenuto piccole ma importanti promesse di miglioramento dei servizi, a due mesi di dis