Garantire la disponibilità del materiale didattico sfruttando al meglio piattaforme informatiche come moodle e l'area download
Promuovere e potenziare le uscite didattiche utilizzando anche le strutture esterne come l'orto botanico e la serra
Evitare il salto d'appello imposto da alcuni professori
Evitare la sovrapposizione di materie a scelta con materie obbligatorie
Garantire un'adeguata preparazione degli studenti agli esami di stato
Rendere le pagine internet dei prof aggiornate con materiale disponibile
Impedire che più esami dello stesso semestre siano fissati lo stesso giorno
Ampliare il numero minimo degli appelli per sessione
Promuovere la compilazione dei test di valutazione sulla didattica dei corsi
Ampliare l'utilizzo dei laboratori presenti in tutto il D3A
Aggiornare le liste delle aziende/enti dove poter svolgere i tirocini formativi
Rendere disponibile un'area sul sito del D3A con l'elenco di tutti gli esami di profitto e i relativi docenti titolari dei corsi (compresi quelli disattivati)
Promuovere fortemente l'ampliamento dell'offerta formativa, soprattutto per quanto riguarda i corsi di laurea magistrale