Un giornalino interamente dedicato a noi...


Nell’ultimo numero del giornalino prodotto da Azione Universitaria, con il contributo dell’UNIVPM, intitolato “il Sassolino” siamo lieti di constatare come il nostro operato politico sia al centro di quasi tutti gli articoli e quindi presente nella maggior parte della pagine.

Infatti  i pungenti autori, prima hanno fatto gli auguri di un buon lavoro a tutti i nuovi rappresentanti (che contraccambiamo) ma subito dopo hanno iniziato a emanare sentenze e giudizi decisamente poco gentili nei nostri confronti.

In particolar modo hanno ritenuto importante soffermarsi sull’episodio che ha visto il nostro primo documento sulla Legge 133 essere bocciato in Consiglio Studentesco (dopo che in Senato Accademico e tutti i Consigli di Facoltà si era criticato aspramente il provvedimento di Tremonti) anche se, in realtà, né Azione Universitaria né Student Office hanno ritenuto opportuno presentare altri punti di vista ma si sono semplicemente limitati a votare “no” facendosi scudo delle posizioni impostagli dai loro vertici nazionali.

Inoltre crediamo sia molto offensivo e del tutto fuori luogo le loro considerazioni negative sul movimento No  133 di Ancona (come la vignetta di copertina del giornalino) quando in più di una occasione sono stati invitati a partecipare ai lavori dell’Assemblea rifiutandosi dietro affermazioni come “il partito non lo capirebbe..”.

E giudichiamo decisamente svilente affiggere cartelloni stampati a Roma in cui si attaccano i Baroni, si etichettano gli studenti che hanno partecipato alla mobilitazione come “collettivi di sinistra” per poi prendersi i meriti sui presunti risultati raggiunti dalla loro lista di rappresentanza.

Quindi continuiamo a chiederci cosa hanno fatto?

Visto che:

- In Consiglio Studentesco, organo locale, si sono limitati a votare in modo contrario ai nostri documenti senza dare concreti contributi alla discussione (anche se poi nella seduta successiva, alla presenza di tutti i consiglieri, siamo riusciti a far esprimere il consiglio in maniera critica rispetto alla legge 133 e ad indirizzare una lettera al Ministro Gelmini)

-  In CNSU, organo nazionale, hanno solamente votato il documento prodotto da Student Office senza mai esporsi in maniera palese.

- Su tutti i forum e siti di Azione Universitaria ci sono interventi dei militanti del movimento universitario di An risalenti al periodo caldo della protesta contro la 133 (Ottobre-Novembre) in cui i ragazzi di destra dichiarano “siamo smarriti..i comunisti stanno facendo un casino, gli studenti sono tutti con loro e noi di Azione Universitaria non sappiamo niente della 133 ed il nostro sito nazionale è muto..forse i nostri vertici troppo impegnati a seguire la fusione del partito  nella Popolo delle Libertà. . . ” . Come se servisse la pappina fatta dai “vertici” per farsi un’idea !!!

Commenti visibili a tutti  e che chiaramente poco conciliano con le roboanti rivendicazioni di questi giorni in cui rivendicano come loro conquista il D.L. 180.

Anche perché analizzando questo provvedimento è chiaro che il suo giudizio non può essere totalmente positivo poiché se da un lato amplia il fondo per il diritto allo studio aumentando le borse di studio dall’altro non risolve minimamente il problema dei tagli all’Università (che continuano ad essere troppo onerosi e indiscriminati) e della possibile privatizzazione degli Atenei.

In  conclusione, noi siamo i primi a riconoscere che l’Università attuale abbia dei seri problemi e abbia bisogno di una riforma strutturale (crediamo che sia sotto gli occhi di tutti il nostro quotidiano impegno!!) ma siamo altrettanto convinti che dei tagli di tale entità  effettuati con un provvedimento d’urgenza e approvato in estate senza nemmeno confrontarsi con le componenti coinvolte rappresenti una cosa inaccettabile e sicuramente dannosa per l’Università Italiana.

Ad ogni modo auguriamo simpaticamente agli autori del giornalino di non essere più costretti a commentare il nostro operato, ma magari di trovarsi nella situazione di poter argomentare le loro proposte (ancora non pervenute da nessuna parte . . . ) e il loro lavoro.

Lista Gulliver – Sinistra Universitaria


Condividi sui social